
La Negoziazione: cos’è e quale ruolo svolge nelle nostre vite.
Parlando di questa Soft Skill giochiamo un po’ in casa: come afferma il nostro esperto di Negoziazione e Comunicazione Competitiva – nonché trainer della Business
Parlando di questa Soft Skill giochiamo un po’ in casa: come afferma il nostro esperto di Negoziazione e Comunicazione Competitiva – nonché trainer della Business
Siamo quasi in dirittura d’arrivo nel nostro viaggio all’interno del mondo delle Soft Skills, le competenze non tecniche che sostengono una partecipazione efficace sul lavoro.
Siamo arrivati alla settima tra le Soft Skills più importanti e ricercate dal mondo del lavoro del 2021, oggi è la volta della CAPACITÀ DI
Oggigiorno rimbalza un po’ sulla bocca di tutti, l’Intelligenza Emotiva è un concetto sdoganato soprattutto nel settore del recruiting in quanto rappresenta un’abilità molto ricercata
Prima di addentrarci nelle definizioni più ampie, l’Intelligenza Emotiva è anche nota come Quoziente Emozionale (QE), Quoziente di Intelligenza Emotiva (QIE) e Leadership Emotiva (LE).
Secondo la teoria elaborata dagli psicologi Salovey & Mayer, l’Intelligenza Emotiva è la somma di diversi “fattori-chiave” quali:
– la PERCEZIONE DELLE EMOZIONI: un’abilità fondamentale grazie alla quale siamo capaci di rilevare le nostre emozioni e quelle altrui;
– USO DELLE EMOZIONI, ovvero l’utilizzo deliberato che ne facciamo pensando o risolvendo problemi;
– COMPRENSIONE DELLE EMOZIONI, intendono la capacità di coglierne le variazioni nel tempo;
– GESTIONE DELLE EMOZIONI, si tratta della facoltà di regolarle.
Il Problem Solving rappresenta un tema che merita comprensione e approfondimento. Nelle nostre aule è spesso citato come una delle Soft Skills più importanti e
Quella di continuare a investire su sé stessi e sulla propria formazione, è la decisione giusta senza dubbio, ma quante scelte prendiamo ogni singolo giorno,
Essere un leader non è tutto rose fiori, anzi si tratta di una posizione che implica tante responsabilità e di conseguenza anche diversi obblighi. Sara Serafini ne ha parlato con Christian Pagliarani durante l’intervista per radio Evolution Forum, il canale Telegram di Evolution Forum, in cui si è esplorata la figura del leader, che si tratti di un imprenditore, del responsabile di un team o di un genitore in famiglia.
Cosa può esserci di intelligente, o meglio di razionale in un’emozione? Pensare le due cose: intelligenza ed emozione nella stessa frase può sembrare una contraddizione
Chi pratica un qualsiasi sport lo sa bene che la vittoria, la meta, il traguardo, il gradino più alto del podio, sono sempre il frutto
Si trova al quarto posto tra le soft skills più ricercate dalle aziende secondo il World Economic Forum, è la Capacità di Gestire le Risorse
Sei una persona creativa? Molti di noi rispondendo di getto e rapportandosi ai canoni comuni e condivisi di creatività, probabilmente risponderebbero: no. Potrebbe essere un problema, visto che la creatività è tra le 10 soft skills più ricercate nel mondo del lavoro secondo il World Economic Forum. La buona notizia? La creatività, come le altre soft skills, può essere coltivata e aiutata. La creatività è un processo, che ha bisogno di essere attivato e alimentato, che parte da una domanda, anzi è la domanda, quella giusta da cui prende vita un percorso destinato a concludersi in maniera positiva.