Cos’è

Evolution Forum Day

L’evento che ti aiuterà a orientare le tue scelte future: nel business, nelle relazioni, nella vita.

Scopri la prossima edizione
Partecipa come gruppo

La nostra storia

Nella filosofia “incontrarsi per ispirarsi, innovarsi ed evolversi”, viene racchiuso tutto il senso di Evolution Forum Day.

La sua “prima volta” ha visto la luce il 9 Maggio del 2009.

Oggi, dopo oltre 20 edizioni, possiamo affermare che durante questa formidabile giornata, formazione, divertimento, intrattenimento e testimonianze di successo si mescolano, dando vita a momenti di condivisione che lasciano spazio alla creazione di nuove relazioni e di indelebili ricordi.

Una giornata pensata per orientare le scelte future: nel business, nelle relazioni, nella vita. Per trovare lo spunto per un nuovo progetto, tentare un’impresa, realizzare un sogno, scrivere quel libro che è nel cassetto: scegliere di decidere. Per unire idee, punti di vista, storie. Per trovare il coraggio di compiere il primo passo per la piena realizzazione di se stessi.

Tutto questo è Evolution Forum Day!

Evolution Forum Day si è evoluto negli anni continuando a rappresentare l’evento “punta di diamante” firmato Evolution Forum, una giornata unica nel suo genere per moltissime ragioni tra cui:

  • relatori di altissimo livello professionale;
  • contenuti e best practice utili e applicabili in diversi contesti, anche nelle proprie realtà professionali;
  • una location assolutamente singolare e… simbolica: Evolution Forum Day ha trovato la sua naturale dimora presso la Comunità di San Patrignano, da 40 anni punto di riferimento per la rinascita di migliaia di ragazzi, vittime della tossicodipendenza che trovano a “Sanpa” una nuova strada e una nuova ragione per tornare a vivere e a sognare.

Nel corso degli anni sono stati con noi nomi provenienti dal mondo della cultura, dell’economia, dello sport e dello spettacolo, fortemente ispiranti come, ad esempio, Giulia Bongiorno, Salvatore Natoli, Giorgio Chiellini, Giovanni Guidetti, Letizia Moratti, Alex Zanardi, Claudio Brachino, Julio Velasco, Giusy Versace, Aldo Cazzullo, Evelina Christillin, Siniša Mihajlović, Martin Castrogiovanni, Brunello Cucinelli, Giampaolo Dallara, Andrea Pontremoli, Paolo Crepet, Massimiliano Sechi, Pierluigi Collina, Andrea Lucchetta, Giampaolo Montali, Fabio Cannavaro, Ciro Ferrara, Giobbe Covatta, Enzo Iacchetti, Fabrizio Fontana, Elda Lanza, Walter Rolfo, Maurizio Ghidelli, Andrea Paris, Lorenzo Bernardi, Gabriella Simoni, Alessandra Ghisleri, Silvano Agosti e molti altri.

Ognuno di loro ha contribuito ad instillare il seme di un nuovo modo di pensare; ogni anno mettiamo sul tavolo un nuovo tema su cui confrontarci, raccontato dalle testimonianze di speaker attentamente ricercati, e la volontà di stimolare e spronare i partecipanti lasciando loro racconti di vissuti, best practice e preziosi spunti di riflessione.

Data la sua localizzazione nel centro Italia, e la possibilità che ci offre la tecnologia di abbattere le barriere geografiche, da quest’anno è possibile seguire l’evento Evolution Forum Day anche in diretta streaming comodamente da casa.

Un’esperienza memorabile!

Una giornata unica nel suo genere per vivere un’esperienza assolutamente singolare.

Le edizioni precedenti

Ogni anno un nuovo tema su cui confrontarsi, raccontato da testimonianze di speaker attentamente ricercati; ogni anno la volontà di stimolare e spronare i circa 1.300 presenti e lasciare loro racconti di vissuto e spunti di riflessioni.

Ospiti
Giorgio Chiellini
Giovanni Guidetti.
Salvatore Natoli.
Giulia Bongiorno.
Josefa Idem.

Argomento

Un’esperienza memorabile!
Nella filosofia “Coltivare per Durare: idee – persone – futuro”,
viene racchiuso tutto il senso di Evolution Forum Day.
Formazione, divertimento, intrattenimento e testimonianze di successo si mescolano. I tanti momenti di condivisione lasciano spazio per instaurare nuove relazioni e conoscere i bisogni reciproci.
Una giornata pensata per orientare le scelte future:
nel business, nelle relazioni, per la nostra vita.
Per trovare lo spunto per un nuovo progetto, tentare un’impresa, realizzare un sogno, scrivere quel libro che è nel cassetto:
scegliere di decidere.
Unire idee, punti di vista, storie, per trovare il coraggio di compiere
il primo passo per la piena realizzazione di se stessi.
Tutto questo è Evolution Forum Day!

Evolution Forum Day
COLTIVARE PER DURARE!

Ospiti
Giusy Versace.
Aldo Cazzullo.
Klaus Davi.
Nicola Bertinelli.
Francesca Nonino.
Alessia Lanza e Simone Berlini – Def House.
Andrea Paris.

 

Argomento

Hai già cambiato pelle?
Ti sei già svestito dei tuoi abiti vecchi e hai già indossato quelli nuovi?
Sei pronto nella nuova versione di te, la versione TE 2.0?

La tecnologia ha sostituito tante mansioni e automatizzato intere aree e reparti aziendali.
Dobbiamo ricollocarci, riposizionarci, essere preparati a nuove esigenze diverse rispetto a quelle di ieri.

Mai come ora il mondo del lavoro ha necessità di nuove figure professionali e di persone che si rinnovano e reinventano… c’è bisogno di scendere in campo con un forte attivismo soggettivo…

Evolution Forum Day
FAI… CHE CE LA FACCIAMO!

Ospiti
Claudio Brachino.
Lorenzo Bernardi.
Alessandra Ghisleri.
Gabriella Simoni.
Martina Colombari.
Andrea Paris.
Silvano Agosti.

 

Argomento

Hai già cambiato pelle?
Ti sei già svestito dei tuoi abiti vecchi e hai già indossato quelli nuovi?
Sei pronto nella nuova versione di te, la versione TE 2.0?

La tecnologia ha sostituito tante mansioni e automatizzato intere aree e reparti aziendali.
Dobbiamo ricollocarci, riposizionarci, essere preparati a nuove esigenze diverse rispetto a quelle di ieri.

Mai come ora il mondo del lavoro ha necessità di nuove figure professionali e di persone che si rinnovano e reinventano… c’è bisogno di scendere in campo con un forte attivismo soggettivo…

Evolution Forum Day
FAI… CHE CE LA FACCIAMO!

Ospiti
Letizia Moratti.
Evelina Christillin.
Simone Santini.
Maurizio Ghidelli.
Massimiliano Sechi.

 

Argomento

Come pensa chi cavalca il cambiamento e cosa fare per affrontare il 2020.
Il mondo sta cambiando. Ogni anno la tecnologia evolve alla velocità della luce, apportando cambiamenti a strumenti lavorativi e ritmi di vita. Io, come agisco e reagisco a questi mutamenti in atto? Sono pronto a sfidare e affrontare il 2020? 30 Novembre 2019: una data importantissima per la nostra storia, 10 anni di eventi firmati Evolution Forum… e proprio in questa occasione abbiamo deciso di rinominare l’evento in Evolution Forum Day, perché non è un corso, non è solo una giornata formativa, è un’esperienza!
Un appuntamento in cui condividere emozioni, ascoltare storie, prendere ispirazione e tornare a casa arricchiti da nuovi punti di vista. Evolution Forum Day, 22^ edizione, l’evento in cui poter trovare ispirazione ascoltando le testimonianze di coloro che hanno
lasciato il segno, precursori del cambiamento che sta arrivando.

Ospiti
Gian Paolo Dallara, Andrea Pontremoli.
Elda Lanza.
Enzo iacchetti, Giobbe Covatta, Andrea e Michele di radio Deejay.
Fabio Cannavaro, Ciro Ferrara.

Argomento

Essere disciplinati significa essere liberi.

Spesso le regole ce le aspettiamo da fuori, mentre dobbiamo impegnarci noi, attraverso lo studio, la disciplina, la diligenza.
La vera domanda è: come contrasto la fatica quotidiana?
Quale il sistema per pormi obiettivi e realizzarli?
Perché se non molli… diventi bravo!
Al Networking Day potremo ascoltare testimonianze e apprendere tecniche cosicché la disciplina possa diventare, anche per te, come per noi, un metodo quotidiano.

Ospiti
Gian Paolo Dallara, Andrea Pontremoli.
Elda Lanza.
Enzo iacchetti, Giobbe Covatta, Andrea e Michele di radio Deejay.
Fabio Cannavaro, Ciro Ferrara.

Argomento

Un proverbio africano recita:
Se vuoi andar veloce, vai da solo; ma se vuoi andare lontano, vai in compagnia

Siamo giunti alla ventesima edizione del Networking Day, l’evento formativo ispirato alla forza propulsiva che nasce ogni volta che le persone si incontrano, condividono e si confrontano.

“NESSUN UOMO È UN’ISOLA” JOHN DONNE (1572-1631)

Riusciamo a esprimere al meglio tutto il nostro potenziale quando interpretiamo a pieno il ruolo di esseri sociali e quando apprezziamo in modo cosciente e consapevole che la risultante delle forze umane aggregate e molto maggiore della semplice somma degli elementi messi in campo. Lo stesso luogo dove si svolge il ND, la comunità di San Patrignano, è la dimostrazione che da soli siamo più vulnerabili.

Invece quando decidiamo di affidarci alla relazione con gli altri la gestione delle sconfitte è più facile. I ragazzi arrivano da soli e vengono inseriti nella comunità che li sostiene per tutto il percorso.

Il primo numero per non essere da soli è 2. L’unità minima per far accadere le cose è due persone! L’una di fianco all’altra, l’una di fronte all’altra, l’una nella testa dell’altra.

Nella vita, nel lavoro, nelle relazioni, nello sport collaborazione e confronto sono elementi vitali.

Durante la giornata esploreremo tutte le varianti che il rapporto con l’altro può assumere e capiremo come ottenere il meglio da ogni relazione a prescindere dal punto e dal modo in cui nasce.

Ospiti
Stefano Mocellini, Alessandra Marzari, Nicoletta Todesco.
Gene Gnocchi.
Alex Zanardi.

Argomento

Cos’è “l’errore vincente”? Come si elabora l’esperienza degli errori per farla diventare un momento di apprendimento?

L’errore è un modo per andare a raccogliere un’esperienza utile al proprio percorso.

“Caro Uomo,
non ci sono errori nella vita. Ogni errore è un destino, apre porte che altrimenti sarebbero rimaste chiuse.” (Aldo Rock)

Proprio per questo ci incontriamo nel luogo dove tanti ragazzi ritrovano la speranza e il gusto di vivere, per imparare come ripartire dopo un errore e come trasformare le difficoltà in un’opportunità di crescita, un’occasione di maturazione e un passo in avanti nella consapevolezza personale e professionale.

Il superamento del momento critico si trasforma da inutile inciampo, a palestra per il miglioramento di sé e della propria attività. L’errore  diventa spunto per nuove soluzioni e molla per l’azione.

Sarà una giornata, durante la quale, gli speaker Paolo Crepet, Enzo Iacchetti, Giacomo Sintini, Gianluca Spadoni e Nicoletta Todesco, si confronteranno, alternando tesi ed esperienza sul campo, aspetti teorici e racconti di vissuti di grandi “errori”  e ancor più grandi vittorie.

Ospiti
Ernesto Preatoni, Nicoletta Todesco.
Paolo Crepet.
Enzo Iacchetti.
Ciro Ferrara, Giacomo Jack Sintini.

Ospiti
Nicoletta Todesco.
Julio Velasco, Franco Bertoli.

Ospiti
Simona Atzori.
Pierluigi Collina.
Massimo Bisotti.
Nicoletta Todesco e Terenzio Traisci.

Ospiti
Nicoletta Todesco.
Saturnino Celani.
Gian Paolo Montali.

Ospiti
Emanuele Maria Sacchi, Nicoletta Todesco.
Andrea Lucchetta.

Ospiti
Antonella Moccia, Nicoletta Todesco.
Roberta Liguori.

Ospiti
Pietro Paolo Sanna.
Fabrizio Fontana, Terenzio Traisci.

Ospiti
Marco Merangola, Alessio Brusemini.
Joe Mc Donnell, Paolo Simoncelli.

Ospiti
Alessio Brusemini, Pietro Paolo Sanna.
Giorgio Farroni.

Ospiti
Marco Merangola, Gianni Simonato.
Terenzio Traisci.

Ospiti
Max Damioli, Eusebio Gualino, Massimo Masini.

Ospiti
Mirco Gasparotto, Mario Gelsomino, Massimo Masini.

Ospiti
Silvia Minguzzi, Valter Rossi.
Fausto Gresini.

Ospiti
Silvia Minguzzi, Riccardo Losappio, Andrea Ceccaroni.
Luigi Colbax, Francesco Tesei.
German Scarrone.

Ospiti
Silvia Minguzzi, Maurizio Roman, Giovanni Pietro Aimo.
Fratelli Ciotti.

Ospiti
Silvia Minguzzi, Alessandro Squarzi, Danilo Bascucci, Giulio Covarelli, Davide Colavini, Massimo Masini.
Mattia Pasini, Pierluigi Pardo.

Cerchi un evento unico per la tua crescita personale?

Clicca sul bottone per scoprire di più!

Scopri la prossima edizione Partecipa come gruppo
Home
Account
Cart
Search