Radio Evolution Forum intervista Max Damioli sul Linguaggio Performativo.
Nuovo appuntamento con Max Damioli e Sara Serafini per Radio Evolution Forum: oggi si è parlato di Linguaggio Performativo. Sara – “Ci hai parlato
Nuovo appuntamento con Max Damioli e Sara Serafini per Radio Evolution Forum: oggi si è parlato di Linguaggio Performativo. Sara – “Ci hai parlato
Parlare di Network Marketing “al femminile” mi riesce piuttosto facile, perché nelle mie aule, negli ultimi anni, ho personalmente constatato l’entusiasta presenza del genere femminile: ragazze, mamme, lavoratrici, studentesse, imprenditrici.
In Italia abbiamo un problema di fondo: ci piace molto (troppo!!!) l’idea di guadagnare senza lavorare, il “modello gratta&vinci”, per intenderci.
Questa disposizione all’eccessiva comodità, cozza pesantemente con la realtà vera della nostra attività di marketer del Network…
Questa è la fase, se fai network, in cui occorre pensare ad alzare il livello, in cui smettere di cercare tra i contatti solo quelli che tu pensi abbiano bisogno, ma di pensare in modo più ampio, a chi hai sempre visto come un privilegiato, uno realizzato, un professionista ben posizionato.
Bisogna prendere consapevolezza del fatto che c’è stato – e c’è tuttora – un rimescolamento di carte, che è finito un set e ne sta cominciando un altro.
Il Costruttivismo moderno è una teoria psicologica che si fonda sostanzialmente su una domanda: “La realtà è una scoperta o un’invenzione?” Secondo il Costruttivismo la
Il costruttivismo afferma Non vediamo le cose per quello che sono, ma vediamo le cose per quello che siamo perché le cose nel nostro mondo esistono per come le creiamo noi. Se una cosa esistesse indipendentemente da noi, 2 persone che guardano la medesima cosa la descriverebbero entrambi uguale. Invece se facciamo descrivere per esempio una lampada da 30 persone, la descrivono tutti in maniera diversa. Perché? Perché proiettano se stessi. Quindi direi che le regole del Costruttivismo sono essenzialmente…
Networker Vincente Virtual Edition: il primo evento dedicato al Network Marketing in live streaming!
Una delle cose che mi ha sempre sorpreso della nostra fisiologia è che il 75% delle tossine del nostro corpo escono con l’espirazione. Immagina di
Vero, fare impresa rappresenta un grosso step e, a volte, può intimorire.
Se arriviamo da un contesto di lavoro subordinato poi, ci sono diversi elementi a cui ci dobbiamo abituare.
Uno degli elementi del fare impresa è quello di crearsi il lavoro, che è il primo compito di una guida e di un imprenditore, e uno dei primi mostri con cui ci troviamo a fare i conti si chiama “Lista Nomi”.
Essere un leader non è tutto rose fiori, anzi si tratta di una posizione che implica tante responsabilità e di conseguenza anche diversi obblighi. Sara Serafini ne ha parlato con Christian Pagliarani durante l’intervista per radio Evolution Forum, il canale Telegram di Evolution Forum, in cui si è esplorata la figura del leader, che si tratti di un imprenditore, del responsabile di un team o di un genitore in famiglia.
Questa è la storia di un ricco milionario americano; oltre ad avere veramente tanti soldi, questo signore aveva anche un’ottima salute e una brava e
Quando cominciai io, 25 anni fa, la parola “Start Up” non si conosceva ancora. Si parlava piuttosto di aprire una Partita Iva, diventare imprenditore, affacciarsi per la prima volta al mondo dell’impresa. Oggi invece è entrata con forza nel nostro linguaggio anche la parola “startupper”, a indicare qualcuno che si lancia ed esordisce con un progetto ambizioso, che avvia e inizia un’attività autonoma d’impresa.