gianluca spadoni

Il network marketing e le donne

Parlare di Network Marketing “al femminile” mi riesce piuttosto facile, perché nelle mie aule, negli ultimi anni, ho personalmente constatato l’entusiasta presenza del genere femminile: ragazze, mamme, lavoratrici, studentesse, imprenditrici.

network marketing - gianluca spadoni

Il network marketing è solo per i disperati? Come fare ad alzare il target.

Questa è la fase, se fai network, in cui occorre pensare ad alzare il livello, in cui smettere di cercare tra i contatti solo quelli che tu pensi abbiano bisogno, ma di pensare in modo più ampio, a chi hai sempre visto come un privilegiato, uno realizzato, un professionista ben posizionato.
Bisogna prendere consapevolezza del fatto che c’è stato – e c’è tuttora – un rimescolamento di carte, che è finito un set e ne sta cominciando un altro.

Il primo mostro che affronti quando cominci l’attività di Network.

Vero, fare impresa rappresenta un grosso step e, a volte, può intimorire.

Se arriviamo da un contesto di lavoro subordinato poi, ci sono diversi elementi a cui ci dobbiamo abituare.
Uno degli elementi del fare impresa è quello di crearsi il lavoro, che è il primo compito di una guida e di un imprenditore, e uno dei primi mostri con cui ci troviamo a fare i conti si chiama “Lista Nomi”.

Impegni e responsabilità del leader, ne parliamo con Christian Pagliarani.

Essere un leader non è tutto rose fiori, anzi si tratta di una posizione che implica tante responsabilità e di conseguenza anche diversi obblighi. Sara Serafini ne ha parlato con Christian Pagliarani durante l’intervista per radio Evolution Forum, il canale Telegram di Evolution Forum, in cui si è esplorata la figura del leader, che si tratti di un imprenditore, del responsabile di un team o di un genitore in famiglia.

Gianluca Spadoni - network marketing

Networker e Startupper: la scuola di business che servirebbe a tutti.

Quando cominciai io, 25 anni fa, la parola “Start Up” non si conosceva ancora. Si parlava piuttosto di aprire una Partita Iva, diventare imprenditore, affacciarsi per la prima volta al mondo dell’impresa. Oggi invece è entrata con forza nel nostro linguaggio anche la parola “startupper”, a indicare qualcuno che si lancia ed esordisce con un progetto ambizioso, che avvia e inizia un’attività autonoma d’impresa.