Gianluca Spadoni Network Marketing

“…ma la mia upline non lo fa!” Sii tu la Guida che vorresti!

Quando cominciamo un’attività di Network, emerge in noi il desiderio di avere quello che vorrebbe qualsiasi bambino piccolo: dei genitori perfetti, felici, in armonia e in pace tra loro, che conoscano tutti i principi della pedagogia applicata, che sappiano dialogare, che non diano mai schiaffi, ecc.


La verità è che i genitori sono esseri umani e, in quanto tali, fallibili.
E  lo stesso identico principio si applica nel Network: quando cominci l’attività vorresti che le tue upline fossero perfette, così come le tue guide… mentre più vai avanti, più scopri che non lo sono.

Allora… a cosa deve servire la formazione?

Una spiacevole verità è che tante persone fanno formazione per poter poi urlare “Ah, vedi? La mia guida questo non lo fa!”.
Mi capita spessissimo, dopo un’aula, che mi arrivino messaggi del genere.
Messaggi tipo: “Gianluca ti volevo dire, segnalare…” manco fosse spionaggio industriale!
“La mia guida, questa cosa che hai spiegato, non la fa!”

A quel punto mi viene naturale, istintivo e automatico rispondere: “Falla tu!”
Perché se non la fanno loro… tocca a te!

Nel Network le upline sono un vantaggio se possono esserlo, altrimenti… sei tu l’imprenditore o l’imprenditrice della tua attività, e in quanto tale fai bene a formarti, a imparare e ad applicare quegli insegnamenti nel tuo quotidiano!
Sii tu il “babbo” o la “mamma” che non hai avuto.
Quello su cui insisto è che ti si presenta la grande occasione di dimostrare che sai fare di meglio rispetto a lamentarti, abbandonare i collaboratori, mettere in giro pettegolezzi.
E poi riflettiamo: puntare il dito, o focalizzarci su quello che ci manca… a cosa serve?
Dove vengono investite le tue energie, considerato che tutto quello su cui viene investita energia, cresce?
Se io mi concentro sulle mancanze…. esperirò solo un crescendo di vuoto e frustrazione!

Un altro spunto di riflessione potrebbe essere questo:  non sarà mica che le tue guide e le tue upline siano uno specchio che ti sta facendo vedere cose che anche tu dovresti fare e non hai voglia/coraggio di fare…?

Ti lascio il tempo per pensarci su, questa domanda è potente.


L’importanza della formazione in tutto questo è che ti fornisce un alto livello di coscienza e di crescita.
Sarebbe auspicabile che la tua upline, osservando i tuoi miglioramenti, possa venire da te e dirti: “Porca miseria, credo proprio di dovermi formare anche io!”.
Ma vale solo se lo vede fare a te, perché se tu glielo dicessi a parole, gli/le risulteresti solo antipatico/a…. pensaci: quale genitore accetta di essere educato dal figlio?!
Se invece glielo mostri facendolo, lui (o lei) potrebbe arrivare a dirti: “Cavolo che bravo/a che sei diventato/a! Come hai fatto…?”

È tutto qui: diventa tu la guida che vorresti!
E ringrazia per avere l’upline che hai, perché se non l’avessi avuta, oggi non avresti queste consapevolezze, nate proprio da quell’esperienza!

La formazione ti deve servire a questo: a poter mostrare agli agli come si svolge l’attività da professionisti attraverso l’esempio, e a diventare l’upline che avresti voluto tu, per il tuo gruppo!


Con questi contenuti settimanali cerco di esserti utile e fornirti spunti di riflessione per la tua attività.
Ho creato una community su Facebook che si chiama Dai Che ce la facciamo, che conta quasi 16.000 membri, in cui siamo tutti impegnati a diffondere la cultura del networker professionista.

Ti aspetto anche li!


Gianluca Spadoni

 

    Ricevi le nostre newsletter! Sempre stimoli nuovi e proposte aggiornate.