Description
“CON i big, VERSo nuove visioni, per imparare nuove AZIONI…
CON VERS AZIONI.”
CIÒ CHE HO IMPARATO DALLA VITA, INCLUSE LE CONVERSAZIONI CON Zanardi, Velasco, Iacchetti, Crepet, Gnocchi, Cucinelli, Cannavaro, Atzori, Pontremoli, Montali, Sintini, Dallara, Marzari, Sechi, Preatoni, Simoncelli, Gresini, Lanza, Ferrara, Traisci e Liguori.
Gli stimoli nati dalle numerose edizioni dell’evento Evolution Forum Day, che hanno visto protagonisti Zanardi, Velasco, Iacchetti, Crepet, Gnocchi, Cucinelli, Cannavaro, Atzori, Pontremoli, Montali, Sintini, Dallara, Marzari, Sechi, Preatoni, Simoncelli, Gresini, Lanza, Ferrara, Traisci, Liguori, sono l’occasione e il punto di partenza per una serie di riflessioni maturate dall’autore, Gianluca Spadoni, nel corso della sua vita e della sua crescita personale, culturale e professionale.
L’autore mette a disposizione del lettore le sue riflessioni e le sue convinzioni per condividere spunti, vissuti e best practice. Il tutto arricchito da preziose testimonianze di persone che, nei rispettivi ambiti in cui operano, hanno saputo fare la differenza, grazie al loro mindset e al loro approccio alla vita e al lavoro.
Gianluca Spadoni, pagina dopo pagina, grazie alla sua esperienza di formatore, in conversazione con il suo amico e collega Max Damioli, propone e contestualizza le riflessioni di queste eminenti personalità, con l’obiettivo di «scaricare a terra» e rendere fruibili a chiunque gli insegnamenti.
Julio Velasco –
Sono contrario al detto ‘squadra che vince non si cambia’… penso sia meglio dire ‘Squadra che vince non si stravolge, ma continua a modificarsi e a migliorare nei dettagli’
Alex Zanardi –
Arrivare in una situazione che ti fa credere di aver raggiunto il limite oltre il quale non sei in grado di andare è umano: nessuno ti può biasimare. Ma se riesci ad andare oltre NONOSTANTE quel limite, allora stai vivendo una vita migliore.
Andrea Pontremoli –
Nella tua vita professionale hai TRE FASI: la prima è LEARN, la seconda è EARN e la terza è SERVE: cioè restituisci quello che hai imparato e che ti ha fatto guadagnare, restituisci la fortuna che hai ricevuto.
Brunello Cucinelli –
Abbiamo bisogno di persone coraggiose. Dei nuovi Lampadieri cinesi: qualcuno disponibile a rischiare del proprio per illuminare la via a quelli che lo seguono.
Simona –
Il libro aiuta sicuramente a riflettere per chi intraprende la strada da networker
Pietro Apra –
La semplicità e la definizione degli argomenti trattati. La lettura dona energia e genera entusiasmo a chi conosce il passato, vive il presente ma capisce che deve adattarsi molto velocemente al “futuro quotidiano”. In assoluto un prezioso nutrimento del cervello per coloro che lo sanno usare e non vogliono che si atrofizzi.
Chiara Pellegrino –
Bello, ricco di concetti importanti , di esperienze di vita, confronti…lettura molto scorrevole… Traspare una forte sintonia tra Gianluca e Max che con le sue domande ” tenta ” di metterlo in difficoltà , la descrizione delle sue espressioni…è veramente un po’ come rivivere la formazione che si fa dal “vivo ” in aula con Spadoni…
Silvia Malavasi –
Avendo letto i precendenti due, questo è un Libro che apre ancor di più la mente, super consigliato!! Molto scorrevole come lettura e più profondo a tratti, dona contenuti per comprendere al meglio il mondo del lavoro oggi e ciò che serve sia per crescere professionalmente che personalmente. In un certo senso Spadoni insegna a Vivere a pieno e al meglio questa la vita e le esperienze raccontate da persone “che la sanno lunga” i cosiddetti “visionari” sono perle di saggezza umana da farne tesoro. Molto bello il confronto con Damioli per vedere le cose anche da punti di vista diversi che portano alla riflessione.
Stefania Cantarutti –
E’ una lettura fluida e diretta, è come ascoltare un amico. Un susseguirsi di combinazioni di esperienze e storie vissute, raccontate tramite un’intervista. Molti gli spunti da applicare nella vita quotidiana, anche da testimonials di successo in diversi settori. Libro che deve essere in ogni libreria. Per chi vuole ottenere risultati fruttando l’esperienza di chi l’ha dimostrato con i fatti.