giornalismo
EVOLUTION FORUM DAY 23^ Edizione “FAI… CHE CE LA FACCIAMO!” – 28 novembre 2020
28 Novembre 2020 – Auditorium Comunità di San Patrignano (RN) A quattro mesi da Evolution Forum Day, mentre si delinea
Evolution Forum Day? Vorrei che fosse come un petardo nella tromba delle scale!
Un evento come Evolution Forum Day, a prescindere dalle dimensioni, è sempre il frutto del lavoro e dell’impegno di molti. Il vero successo di un appuntamento che richiama migliaia di persone, nato per sostenere la crescita personale, non risiede solo nella sua riuscita, o nella sua perfezione o nella sua spettacolarità, ma prende vita nelle sensazioni, nelle emozioni e nelle riflessioni che tutti i partecipanti (sopra e davanti al palcoscenico) si portano a casa.
Perché fingere di essere qualcosa che non sei? – Martina Colombari
Sono la normalità e l’essere sempre fedele a se stessa, a rendere speciale una ragazza normale? Lei è Martina
Chi è Martina Colombari
Martina Colombari nasce a Riccione nel 1975 e consegue la maturità scientifica. Nell’ottobre 1991, a 16 anni, subito dopo essere
Chi è Gabriella Simoni
Gabriella Simoni, laureata in Scienze politiche, è nata a Firenze. Giornalista pubblicista nel 1981, il 6 Luglio del 1989 ha
“Abbiamo il dovere di capire come migliorare quello che facciamo. Giocarcela in qualità. L’Italia è un paese di qualità non di massa.” Gabriella Simoni.
“Abbiamo il dovere di capire come migliorare quello che facciamo. Giocarcela in qualità. L’Italia è un paese di qualità non
Chi è Alessandra Ghisleri
Alessandra Paola Ghisleri. Ligure, laureata in paleontologia oceanografica, oggi politologa. Cercare in profondità la natura e le tracce della realtà
“È importante che ognuno metta la propria esperienza in dote a tutta la comunità”
“È importante che ognuno metta la propria esperienza in dote a tutta la comunità, perché è quello che sappiamo fare
“La mentalità vincente non è innata, te la puoi costruire, e nasce sempre in un momento ben preciso della tua storia”: Lorenzo Bernardi si racconta
“La mentalità vincente non è innata, te la puoi costruire, e nasce sempre in un momento ben preciso della tua
Chi è Claudio Brachino
Claudio Brachino nasce a Viterbo il 4 ottobre 1959. Frequenta per due anni la facoltà di Medicina dell’Università La Sapienza di Roma con
“Se non si ha il senso del maestro, non si possono fare grandi cose”… a tu per tu con Claudio Brachino
“Se non si ha il senso del maestro, non si possono fare grandi cose”… a tu per tu con Claudio