Refresh

This website www.evolutionforum.sm/blog/articoli/formazione-del-personale-in-casa-di-riposo-con-josefa-idem/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

josefa idem san vito al tagliamento

Formazione del personale in casa di riposo con Josefa Idem

La pluripremiata campionessa olimpica Josefa Idem, già senatrice nonché ex Ministra per le pari opportunità, sport e politiche giovanili, è stata la docente di una giornata formativa dedicata ai coordinatori delle equipe della Casa di Riposo di San Vito al Tagliamento, in provincia di Pordenone. 

Come racconta Silvia Giacomini sul Settimanale “Il Popolo” e sul Messaggero Veneto, l’incontro, parte di un più ampio percorso di formazione, ha visto la partecipazione di una dozzina di professionisti incaricati di gestire oltre 200 dipendenti, tutti impegnati nell’assistenza agli ospiti della struttura.

Alessandro Santoianni, direttore della Casa di Riposo, ha spiegato l’importanza di queste iniziative: “La qualità dei servizi offerti alle persone dipende moltissimo dalle competenze dei professionisti, ma poi altrettanto dal loro livello di benessere lavorativo in termini di collaborazione, comunicazione cooperazione. Su questi aspetti le organizzazioni devono investire, per garantirsi il raggiungimento degli obiettivi in modo efficace e soddisfare al meglio i bisogni dell’utenza”.

L’obiettivo di questi percorsi formativi, avviati nel 2019, è duplice: potenziare le competenze professionali dei dipendenti (le cosiddette hardskills) e sviluppare capacità manageriali come selezione e valutazione del personale, il problem solving e la gestione di progetti e attività. Quest’anno, la collaborazione con Gianluca Spadoni, direttore di Evolution forum, ha introdotto una nuova dimensione nella formazione, con un modulo condotto proprio da Josefa Idem, che ha posto l’accento su leadership, team building e gestione dei conflitti.

Dal 2019 la struttura propone percorsi formativi per potenziare le competenze professionali (hard skills) e a sviluppare capacità manageriali, come la selezione e valutazione del personale, il problem solving, e la gestione di attività e progetti.  Quest’anno la novità è rappresentata dalla collaborazione con Gianluca Spadoni, fondatore e direttore didattico di Evolution Forum, che ha introdotto un modulo condotto da Josefa Idem, focalizzato su leadership, team building e gestione dei conflitti.

Santoianni ha aggiunto: “L’esperienza unica di Josefa darà nuovo vigore a questi temi tradizionali, stimolando la partecipazione attiva dei nostri coordinatori. È un esperimento di ‘contaminazione’ tra mondi apparentemente distanti, ma di cui speriamo di vedere presto i risultati operativi”.

Per Josefa Idem, la giornata nell’istituto sanvitese è stata un’opportunità di incontro con persone motivate e consapevoli del loro ruolo in un contesto delicato.«Ho incontrato persone motivate, sensibili e consapevoli dell’importanza del loro lavoro. Sono impegnati quotidianamente a garantire il benessere degli ospiti. Questo dimostra che la Casa è attenta a migliorare la qualità di ciò che offre, con grande attenzione ai bisogni delle persone accolte», ha dichiarato l’atleta.

Anche Gianluca Spadoni, che guida Evolution Forum, ha ribadito l’importanza della formazione continua: “La formazione non è una fase della vita, ma un momento della giornata, vale sia per le persone che per le aziende, affinché si possa rimanere competitivi e al passo con i cambiamenti e le esigenze della società. Non si parla soltanto di competenze tecniche, ma anche di quelle soft skills fondamentali per interagire con colleghi e ospiti in modo costruttivo. Ed è prezioso che una realtà come questa sia consapevole dell’importanza di ciò».

Evolution Forum, che organizza percorsi formativi da oltre 15 anni, ha sempre puntato sul Made in Italy, con relatori e testimonianze provenienti dal mercato nazionale.”Solo analizzando esempi del nostro territorio – ha spiegato Spadoni – possiamo identificare soluzioni immediate e adatte alle esigenze locali”.

Questo primo appuntamento in casa di riposo potrebbe essere solo l’inizio di un progetto più ampio, con l’obiettivo di migliorare l’efficacia organizzativa e la qualità dei servizi offerti dalla Casa, con particolare attenzione al benessere dei suoi dipendenti, degli ospiti e delle loro famiglie.

    Ricevi le nostre newsletter! Sempre stimoli nuovi e proposte aggiornate.

    Iscriviti ora alla Newsletter di Evolution Forum e Gianluca Spadoni!

    Ricevi aggiornamenti sui nostri contenuti e ricevi formazione di valore ogni settimana