
Da Riccione la rivoluzione dei negozi: “Con il giusto metodo, il commercio non morirà mai”
Tra il 2012 e il 2024 le imprese del commercio a dettaglio con sede fissa sono passate da 551.300 a 433.600, registrano un calo di 117.800 attività (-21,4%). Tra i settori merceologici, nei centri storici si riducono le attività tradizionali (carburanti -42,1%, libri e giocattoli -36,5%, mobili e ferramenta -34,8%, abbigliamento -26%) e aumentano i servizi (farmacie +12,3%, computer e telefonia +10,5%) e le attività di alloggio (+67,5%). I dati sono contenuti nel report realizzato dall’ufficio studi di Confcommercio ‘Demografia d’impresa nelle città italiane’, in collaborazione con il centro studi Guglielmo Tagliacarne.
Nonostante questi dati, avere successo nel settore del commercio è ancora possibile. Occorre conoscere le giuste strategie di marketing e soprattutto applicarle tutti i giorni, avere attenzione ai numeri e presentarsi con un approccio mentale proattivo e pronto al cambiamento. È questo il messaggio emerso dalla 12^ edizione di Shop Survivor a Riccione, un evento tutto esaurito con oltre 600 negozianti da tutta Italia.
“Non esiste la bacchetta magica – spiega l’ideatore e Direttore Didattico Massimiliano Alvisi – c’è però un metodo che ha portato e sta portando benefici a migliaia di imprenditori. Sappiamo bene che il settore sta affrontando difficoltà strutturali frutto di cambiamenti epocali nelle abitudini dei consumatori, ma sappiamo altrettanto bene che il commercio non morirà mai. La parola chiave è apprendere le tecniche e le competenze necessarie per navigare in questo mare in tempesta e non affondare.”
Tra le tante testimonianze di successo spicca quella di On-Off Store, negozio in provincia di Sondrio gestito dai fratelli Senini con 30 anni di attività alle spalle. “Abbiamo sempre avuto una gestione classica del punto vendita – hanno raccontato Christian e Moris – e il Covid ha portato un impatto negativo sui nostri store. Da un anno e mezzo abbiamo intrapreso il percorso di formazione con Massimiliano Alvisi apprendendo un metodo diverso con risultati importanti: l’ultimo dicembre è stato il dicembre migliore di sempre e così anche gennaio. A febbraio siamo rimasti chiusi volutamente per ferie 15 giorni dopo anni di continua attività senza pausa. Nonostante questo abbiamo raggiunto il fatturato del febbraio 2024”.
Tra gli elementi fondamentali nel 2025 per avere successo con un negozio c’è un nuovo modo di fare marketing e di attirare clienti, con i social network diventano lo strumento cardine. Per questo sul palco dell’arena di Oltremare si sono alternati Riccardo Pirrone, CEO e digital strategist di KiRweb, agenzia creativa romana, conosciuto ai più come il social media manager di Taffo; Emanuela Ciuffoli, esperta di social network e web strategy; Alberta Antonucci avvocata specializzata in sicurezza online; Marco Volpe speaker, consulente e coach esperto di digital marketing; Federico Severino content creator da 500 mila follower tra le varie piattaforme con oltre 50 milioni di visualizzazioni complessive.
Si è parlato in modo molto concreto di come fare contenuti efficaci, di come impostare una strategia, di come usare WhatsApp in modo professionale, di quali parole chiave inserire nei propri siti web e nei propri social, di come fare reel e video virali, di come tutelare i propri marchi.
Con Gianluca Spadoni, tra i più apprezzati formatori in Italia con 30 anni di carriera e 500.000 presenze complessive ai suoi corsi, si è parlato delle 7 virtù che fanno la differenza nella vita, i comuni denominatori di chi ce l’ha fatta. Importantissimo per avere il giusto approccio mentale alle sfide di tutti i giorni.
Infine, ma non per importanza, l’aspetto dei numeri, con lo speech di Marco Felici, imprenditore e consulente finanziario, sulle attività da mettere in pratica per ridurre costi superflui e tenere monitorati i dati principali.
Già fissato il prossimo appuntamento con la 13^ edizione di Shop Survivor per l’11 e il 12 maggio sempre a Riccione che si aggiunge a quella già prevista per l’autunno.