EVOLUTION FORUM VA AL PARCO
Quanto può significare la parola “staccare” per preservare il nostro benessere?
Viviamo in un’epoca nella quale per vivere è obbligatorio rimanere “attaccati”, al telefono, ai social, al lavoro, alle relazioni, al ritmo cittadino, agli obiettivi aziendali e ai propri, ad un sistema insomma che riempie le nostre agende di impegni e incombenze seguendo una propria scala di priorità lontana da un senso biologico. Per sopravvivere a questo incalzare di cose, ogni tanto ci concediamo il lusso di una pausa, che in pratica lo é da quella che chiamiamo vita. Staccare può rinfrescare la mente, permettendo a nuove consapevolezze di emergere, ricaricarci di rinnovata energia, riportarci il buon umore, favorire la coesione se vissuta in compagnia. E se tutto questo è anche così accessibile, da essere sufficienti un cambio scarpe e due passi per raggiungere un’area verde a poca distanza dall’ufficio, allora tutto diventa molto appetibile. Questa é la riflessione che ha spinto Gianluca Spadoni, il direttore didattico di Evolution Forum, a regalare una “pausa” rigenerante al suo team di lavoro. Quel giorno ha chiesto al suo team di indossare vestiti comodi per trascorrere insieme una mattinata di pura immersione nel verde guidati da una guida di park therapy. Principale obiettivo dell’esperienza è stato ossigenarsi all’aria aperta, godendo di un tempo dedicato alla scoperta di se stessi attraverso la relazione con l’ambiente naturale e il gruppo. Un tempo investito sul singolo e sul team per il benessere di entrambi, in grado di portare nuova linfa anche alla vita aziendale.