
La Negoziazione: cos’è e quale ruolo svolge nelle nostre vite.
Parlando di questa Soft Skill giochiamo un po’ in casa: come afferma il nostro esperto di Negoziazione e Comunicazione Competitiva – nonché trainer della Business
Parlando di questa Soft Skill giochiamo un po’ in casa: come afferma il nostro esperto di Negoziazione e Comunicazione Competitiva – nonché trainer della Business
Siamo quasi in dirittura d’arrivo nel nostro viaggio all’interno del mondo delle Soft Skills, le competenze non tecniche che sostengono una partecipazione efficace sul lavoro.
Siamo arrivati alla settima tra le Soft Skills più importanti e ricercate dal mondo del lavoro del 2021, oggi è la volta della CAPACITÀ DI
Oggigiorno rimbalza un po’ sulla bocca di tutti, l’Intelligenza Emotiva è un concetto sdoganato soprattutto nel settore del recruiting in quanto rappresenta un’abilità molto ricercata
Prima di addentrarci nelle definizioni più ampie, l’Intelligenza Emotiva è anche nota come Quoziente Emozionale (QE), Quoziente di Intelligenza Emotiva (QIE) e Leadership Emotiva (LE).
Secondo la teoria elaborata dagli psicologi Salovey & Mayer, l’Intelligenza Emotiva è la somma di diversi “fattori-chiave” quali:
– la PERCEZIONE DELLE EMOZIONI: un’abilità fondamentale grazie alla quale siamo capaci di rilevare le nostre emozioni e quelle altrui;
– USO DELLE EMOZIONI, ovvero l’utilizzo deliberato che ne facciamo pensando o risolvendo problemi;
– COMPRENSIONE DELLE EMOZIONI, intendono la capacità di coglierne le variazioni nel tempo;
– GESTIONE DELLE EMOZIONI, si tratta della facoltà di regolarle.