
L’UOMO E LA TERRA
L’ambiente e il suo stato di salute non sono mai stati tanto sotto i riflettori come ora e la ragione di questo vivo interesse è la messa in pericolo reale della nostra sopravvivenza su questo pianeta.
Grazie a particolari condizioni la nostra atmosfera ha permesso l’origine della vita, queste stesse condizioni sono messe a repentaglio dall’uomo a partire dall’era industriale.
Significa che se l’uomo esiste è perché 3 miliardi di anni fa particolari batteri hanno cominciato a fare la fotosintesi clorofilliana che insieme al consolidamento dello strato di ozono nell’atmosfera hanno determinato le basi per l’evoluzione della vita terrestre.
Semplicemente la giusta dose di ossigeno e di ozono nell’atmosfera permette la nostra esistenza. L’uomo -homo sapiens sapiens, in cima alla scala gerarchica rispetto alle altre specie viventi perché possessore di una coscienza, con tante fonti energetiche pulite e rinnovabili possibili da sfruttare, ha deciso di basare il suo sistema economico su una fonte energetica inquinante e non rinnovabile in grado di distruggere le condizioni vitali di ossigeno e ozono a cui siamo biologicamente legati. Accortosi del pericolo degli effetti causati dalle proprie scelte, ha deciso di ignorarlo, finché non fosse maggiormente evidente. Così l’umanità oggi è sull’orlo di un’estinzione di massa: ha cominciato a morire per l’inquinamento atmosferico e per lo stile di vita malsano, in altre parole l’allontanamento dalla natura sta uccidendo e le prospettive di un miglioramento della situazione sono ammesse solo a condizione di smettere completamente le politiche e i comportamenti degli ultimi 150 anni.
Diffondere le informazioni di attualità ed essere di esempio con comportamenti virtuosi facendo capire come piccoli gesti su scala mondiale possono fare la differenza, far vivere la natura alle persone per aiutarle a ritrovare quell’antico legame con essa, formare professionisti in grado di moltiplicare queste azioni, può contribuire a ricostruire una cultura ecologica con il concetto di Terra come Casa. Questo è ciò noi facciamo, e voi?