Guida in Ecologia Evolutiva: l’identikit della professione che ti permette di tornare alla natura.
Ogni giorno nascono nuove figure professionali, per soddisfare esigenze dettate dalla tecnologia, da nuovi costumi. Tra le professioni del futuro ve ne presentiamo una che nasce per rispondere in maniera proattiva a una vera e propria crisi epocale, tornando alle origini con tutta la difficoltà delle soluzioni semplici. Ecco perché l’ecologia evolutiva è vincente!
L’uomo, o meglio l’umanità contemporanea, quella così detta “civilizzata” o meglio “urbanizzata”, trascorre gran parte del suo tempo, qualche volta tutta la sua vita in ambienti artificiali, quando non addirittura virtuali.
L’ambiente, quello naturale, è stato progressivamente allontanato dall’uomo come qualcosa di altro, di estraneo, diverso dal sé. Anche nella semantica, si è posta una linea netta di separazione tra la natura (spesso dipinta come immobile e retrograda) e l’essere umano dotato di intelligenza votato all’eterno progresso. Secoli, millenni di incessante lavoro per nascondere un’evidenza che è innegabile ed ineluttabile: l’uomo è natura e non può prescindere da questa sua condizione.
Una verità che riemerge in tutta la sua potente e prorompente drammaticità nel momento in cui ci siamo resi conto che è iniziata, anzi è in corso, o meglio è in corsa, una crisi epocale come quella Ecologica Ambientale. Una crisi che richiede, anzi pretende, una altrettanto reale rivoluzione delle coscienze.
Una rivoluzione che parte dalla consapevolezza che per poter continuare ad andare avanti dobbiamo tornare alle origini, a una condizione di equilibrio primordiale, quello tra uomo e natura. Perché non può esserci evoluzione senza natura.
Ripensarci in natura, vuol dire rispettare prima di tutto noi stessi e quindi anche l’ambiente, noi siamo natura, pensarci distaccati, ha creato molti dei problemi che sono sotto gli occhi di tutti e con cui dobbiamo fare i conti ogni giorno.
Come può “un’umanità” ormai straniera nell’ambiente naturale, recuperare un rapporto con esso? Perché è importante riallacciare questo rapporto?
Per aiutare le persone a capire l’esigenza, l’importanza e i benefici del rapporto con la natura e per guidarle in questo percorso di riappropriazione nasce la “Guida di Ecologia Evolutiva”.
Se da un lato tornare alla natura permette di risvegliare capacità di reazione, orientamento, osservazione, valutazione e decisione, istinti ormai sopiti indispensabili anche nella società e nel mondo del lavoro contemporanei, dall’altro la sua conoscenza ci aiuta a rispettarla e a trovare, vedere nuove strade di sviluppo.
Formarsi per diventare Guida in Ecologia Evolutiva significa quindi non solo investire su sé stessi, sul proprio futuro, ma anche per quello degli altri e del pianeta.
Se la natura è effettivamente il tuo habitat e non disdegni di stare insieme alle persone, questa professione potrebbe essere quella che stavi cercando.
Un percorso formativo per diventare Guida in Ecologia Evolutiva prevede nozioni di ecologia, di ecosistemi, ma anche di comunicazione, di organizzazione e di competenze commerciali. Necessita, inoltre, dell’impegno costante per non smettere mai di formarsi ed imparare, in maniera particolare dalla natura stessa: perché l’ “Ambiente” è ambiente di apprendimento.
Il miglior modo per apprendere dall’ambiente rimane quello di viverlo, di sperimentarlo, quindi non solo il percorso formativo è in gran parte esperienziale con intense sessioni anche di Forest Bathing (esperienze
immersive nella foresta), ma l’esperienza, quella della natura, sarà anche il fulcro del lavoro della guida che aiuterà le persone: a recuperare un contatto vero, a tornare alla natura e di conseguenza a difenderla.
Abbiamo già detto quanto il contatto, un contatto anche sensoriale, con la natura sia vitale per l’uomo, non solo in senso filosofico ma soprattutto fisico, con benefici reali per la salute del corpo e della mente.
La conoscenza, l’esperienza, la frequentazione, la persistente condizione di benessere suscitano amore e da questo amore prende vita un naturale desiderio di preservare l’oggetto del nostro affetto. Così la bellezza, la meraviglia e il rispetto diventano elementi di cui non possiamo più fare a meno. Un lavoro che ti permette di ottenere questi risultati è il sogno di molti, ora può diventare la tua realtà…