SCUOLA AMERICANA ED EUROPEA DI PERFORMANCE

SCUOLA AMERICANA ED EUROPEA DI PERFORMANCE

Max Damioli per Evolution Forum

La Scuola Americana della Performance ha sviluppato migliaia di Mental Coach che spingono i propri atleti oltre il 100% delle proprie possibilità al grido di “Give me more! Give me more!” (dammi di più!).

È stato sviluppato un Modello fondato sulla Motivazione e sui Protocolli (spesso molto rigidi) alimentari, di allenamento, di comportamento.
Spesso il Mental Coach è l’unico depositario della crescita del proprio atleta.
Nella maggior parte dei casi la Performance viene sviluppata con modalità uguali per tutti, di qualsiasi età, genere, quale che sia l’obiettivo.
La fondazione filosofica del Mental Coaching di Scuola Americana è la RAZIONALITÀ e la sequenza logica e lineare degli eventi nello stile: “SICCOME… ALLORA”.
La Scuola Europea (e in particolare quella Italiana), invece, ha un approccio STRATEGICO: sono davvero pochi i Mental Coach italiani che lavorano con il Modello Europeo. Io sono tra questi.
Non chiediamo il 110% di performance ai nostri “atleti”…a me basta e avanza andare vicino o poco oltre il 90%, dato che usualmente raramente si supera il 65/70% delle proprie possibilità.
È l’atleta che deve convincermi che vuole migliorare, non certo io che lo devo motivare a farlo.
Non ci sono protocolli “rigidi”, ma costruiamo i protocolli insieme con l’atleta, in base alle sue possibilità, attitudini, gusti alimentari, abitudini.
Personalmente, come Mental Coach, preferisco di gran lunga essere il Team Leader di una serie di esperti di ciascun settore, piuttosto che l’unico depositario di tutta la crescita del mio atleta. Nella condivisione e nella discussione si arricchisce la conoscenza e il potenziale del Team e dell’Atleta.
La fondazione filosofica del Mental Coaching di Scuola Europea è il PARADOSSO, ovvero gli elementi controintuitivi e spesso incomprensibili che si chiariscono nel momento in cui si mettono in pratica.
La domanda che ci facciamo non è mai “perché?”, ma invece “come?”: COME FUNZIONA dal momento che FUNZIONA? COME FUNZIONA dal momento che NON FUNZIONA?
Ad esempio una delle cose che insegno agli atleti non è una lista di qualcosa che li migliori, ma l’esplorazione attenta di COME PEGGIORARE, uno degli strumenti controintuitivi più potenti che si possano possedere per migliorare le proprie performance.
Lo so che è difficile da credere, ma è solo questione di vecchie (e desuete) abitudini mentali, spesso dettate dai modelli cinematografici…
Provare per credere!

 

MAX DAMIOLI > biografia completa

    Ricevi le nostre newsletter! Sempre stimoli nuovi e proposte aggiornate.

    Home
    Account
    Cart
    Search