L’importanza del Respiro - Radio Evolution Forum intervista Max Damioli

L’importanza del Respiro – Radio Evolution Forum intervista Max Damioli

Benvenuti a questa nuova puntata di Radio Evolution Forum!
L’argomento principe di oggi è il Respiro e ce ne parlerà – intervistato da Sara Serafini – il nostro esperto in Performance Max Damioli, nonché trainer della Business School di Evolution Forum, Sales Force.

 

Sara: «Max, continui a sostenere che il Respiro sia molto importante… ci vuoi raccontare il perché?»

Max: «Il Respiro non è solo molto importante, ma è l’argomento più sottovalutato sulla faccia della Terra! Più del clima, più della fame nel mondo, più dei vaccini. Una volta il mondo si divideva in Occidente, che sottovalutava il respiro, e Oriente, che non lo sottovalutava. Ormai anche in Oriente, che sta emulando molte attitudini occidentali, è diventato un argomento sottovalutato.
Questo succede perché la gente non si rende conto dell’aspetto tecnico di questa affermazione: la nostra vita – tecnicamente – dura tre minuti. E ogni volta che inspiri, azzeri il timer.
Basta inspirare per sopravvivere?
È proprio questo il punto.»

 


Sara: «Quindi cosa bisogna fare per non sottovalutare più il Respiro?»

Max: «Bella domanda! 🙂
Mi verrebbe da dirti che bisognerebbe partecipare a un corso di Respiro perché in quella sede non si insegna a respirare, ma si torna a ricordare come respiravamo da bambini.
È però molto probabile che quando eravamo bambini abbiamo vissuto anche esperienze che ci hanno insegnato a trattenere il Respiro nel tentativo di gestire le emozioni, come quando la mamma litigava con il papà davanti a noi, oppure quello che è sano fare, e che facciamo, quando, appendendo un quadro alla parete, ci diamo una martellata sul pollicione: in questo caso bloccare il diaframma e trattenere il respiro ci consente di non provare tutto il dolore che proveremmo se respirassimo normalmente.
Ma bloccare il diaframma dalla mattina alla sera per non mandare a quel paese una persona, per non litigare con un’altra, per non dire la verità… non è una buona politica.
Io penso che tornare a ricordare come si respira, sia una delle cose più importanti sulla faccia della Terra.»


Sara: «Prima di frequentare un corso sul Respiro, cosa può fare una persona per migliorare sotto questo aspetto nella sua quotidianità?»

Max: «Ottima domanda! Venire in aula e capire, toccare con mano come si respira correttamente e dove ti può portare il Respiro è certamente importante, ma se durante il giorno ti accorgi che non stai respirando al pieno del tuo potenziale, comincia facendo un bel sospirone! Oppure 3! La testa potrebbe cominciare a girare, e in quel caso chiediti: se con 3 respiri ti gira la testa, come sei conciato?! 🙂
Per far si che il sistema riceva un segnale di vitalità, bastano 3 respiri?
Potresti provare a farne 5 o addirittura 10!
Se stai per entrare a una riunione di lavoro e prima ti metti comodo, fai 10 respiri profondi e aspetti qualche secondo che passi il giramento di testa, quando entrerai nella riunione sarai lucido e pronto. Provare per credere!
Non esiste un altro modo, bisogna provare!
Ci sono molti modi per farlo, anche gratuitamente. Ad esempio tutte le prime domeniche del mese alle ore 21:00 faccio una “palestra di Respiro” free entry per chiunque voglia mettere il naso nel Respiro

 


Sara: «Grazie Max, e alla prossima puntata di Radio Evolution Forum!»

Max: «Grazie a voi e a presto!»


Per guardare la video-intervista di Max, basta cliccare qui!
Radio Evolution Forum vi dà appuntamento alla prossima settimana.

 

 

    Ricevi le nostre newsletter! Sempre stimoli nuovi e proposte aggiornate.

    Home
    Account
    Cart
    Search