FORMAZIONE AZIENDALE PER GRUPPO AGENTI ASSICURAZIONI ITALIANA

FORMAZIONE AZIENDALE PER GRUPPO AGENTI ASSICURAZIONI ITALIANA

“Il piacere di incontrarsi a Riccione” … alla ricerca dell’“Agente Italiana del futuro”

La società si evolve rapidamente e i tempi reclamano un adeguamento costante; nell’ambito assicurativo lo scenario è fortemente cambiato, così come è cambiato il rapporto con le mandanti. I competitor provengono dai più variegati mondi così come dai più inattesi contesti possono arrivare anche i nuovi clienti. Fusioni si susseguono per calibrare azioni strategiche tra le metamorfosi del mercato e per viaggiare sempre più forti e attrezzati tra i sentieri dei nuovi bisogni. L’incontro tra colleghi e il confronto che viene a crearsi diventa una valenza indispensabile, e di per sé arricchente, che aiuta ad affrontare in modo più omogeneo il cambiamento radicale e veloce che si respira sul piano professionale. Partendo da queste considerazioni, il Comitato di Presidenza ha voluto imprimere a questa assemblea annuale un carattere più emozionale e coinvolgente elaborando una nuova modalità di incontro che segnasse l’abbandono dell’old style e contemplando un programma più corposo e proiettato nel futuro, che implicasse anche una intera giornata dedicata alla formazione motivazionale. La massiccia presenza di circa 200 partecipanti provenienti da tutta Italia sembra aver dato ragione, fin da subito, allo slogan che campeggia sulla cartellina dell’hotel Corallo il quale recita: “il piacere di incontrarsi a Riccione” …

Nel rivisitare i momenti salienti di questo evento va detto che tutto il programma, studiato nei dettagli, ha assunto un sorprendente ritmo. L’apertura dell’Assemblea dal titolo “L’agente Italiana del futuro?” è stata percepita da tutti, fin dal venerdì, come un momento topico: è nel saluto, e nell’abbraccio tra colleghi, che si è colto con immediatezza, infatti, il senso di appartenenza al Gruppo Agenti Italiana Assicurazioni. A dispetto delle previsioni meteo e della giornata grigia che si è prospettata all’orizzonte, nulla ha impedito agli astanti di cogliere la bellezza del mare che ondeggiava a pochi passi dall’albergo creando un’aria frizzantina che sembrava mescolarsi a quella piena di aspettative dei partecipanti per le tre atipiche giornate ormai in procinto di iniziare. Persino il primo incontro, che ha ricalcato l’esigenza di fare un focus sullo stato dell’arte – dalla quale il Comitato di Presidenza non può prescindere –, è stata caratterizzato da un clima fortemente innovativo, finalizzato a proiettare nel futuro sia i singoli partecipanti che l’intero Gruppo.

Il secondo giorno, poi, ha messo in luce un singolare mix che ha facilitato un articolato travaso di esperienze ed un confronto che ha implicato molteplici aspetti, sia sotto il profilo strettamente professionale che su quello personale. I tre relatori ­– scelti con competenza da “Evolution Forum”, un’azienda che vanta un’esperienza decennale orientata alla motivazione e formazione di reti vendite – hanno coinvolto i presenti in un poliedrico percorso. Max Damioli, laureato in psicologia e Performance Coach a indirizzo Ipnotico, ha strutturato il suo intervento sul piano della formazione professionale e crescita personale, dell’operatività, della comunicazione consapevole e delle strategie finalizzate a generare fiducia. Emanuela Ciuffoli, esperta in comunicazione online, web strategy e branding, ha illustrato le strategie digitali che oggi sono assolutamente vincenti e necessarie sul piano professionale, conducendo in “rete” i presenti con garbo e grande competenza focalizzandosi soprattutto su processi e strumenti di mappatura dei touchpoint, vale a dire tutti i punti di interazione tra il brand stesso e la sua utenza. Infine, Giacomo (Jack) Sintini, giocatore professionista di pallavolo, la cui esistenza costituisce un esempio di lotta per la vita, ha coinvolto tutti sul piano emotivo con la disarmante semplicità e spontaneità che lo caratterizzano e che fanno di lui un vincente “atleta della vita”. Un incontro commovente, quest’ultimo, che sul piano emozionale ha indotto tutti a fare un salto in una dimensione di confine, dalla quale, al rientro, ci si trova ineluttabilmente rafforzati. L’intero evento del secondo giorno, innovativo sotto tutti gli aspetti proprio per come è stato configurato all’interno delle tre giornate di Assemblea, ha davvero rappresentato una sorta di scommessa che fino all’ultimo ha lasciato col fiato sospeso gli organizzatori del convegno. Una vera sorpresa il livello di gradimento espresso da tutti i presenti, e una spinta ad ipotizzare, in un prossimo futuro, un ideale prosieguo del tipo di esperienza condotta dai partecipanti la cui soddisfazione si è resa palpabile anche nel corso della simpatica cena di gala che ha concluso la giornata di sabato.

Formazione, condivisione, aggregazione e soprattutto “informazione”: questo lo spirito con cui è stata condotta la terza giornata, abilmente moderata dalla giornalista Maria Rosa Alaggio. Una mattinata conclusiva della massima importanza sia per i contenuti che per l’altissima qualità degli interventi e per gli ospiti d’eccellenza che si sono alternati al microfono e che hanno partecipato alla tavola rotonda. Tra questi: Fabio Orsi di Innovation Team, l’Avvocato Gianluigi Malandrino, Paolo Beltrami, dello Studio Beltrami, Roberto Conforti, Presidente di UEA, Claudio Tomiato, Presidente G.I.A. UNIQA, Claudio Demozzi, Presidente Sindacato Nazionale Agenti, Fabrizio Farris, Direttore Commerciale di Blue Assistance, Maurizio Paone, Responsabile Mercato Commerciale Banca Reale. Non è mancato, inoltre, l’intervento dell’alta dirigenza di Italiana: Roberto Laganà, Direttore Generale, e Luca Colombano, Direttore Centrale. Padrone di casa Massimo Uncini, accolto dai colleghi con un fragoroso e prolungato applauso che ha sottolineato la coesione e l’orgoglioso senso di appartenenza al Gruppo Agenti da parte di tutti i presenti. In sintesi, dunque, l’Assemblea è stata il frutto di una straordinaria alchimia e, a conti fatti, l’esperienza complessiva alla fine di questi tre giorni si è rivelata davvero un successo che non ha precedenti.

Maria Pia Fiorentino

    Ricevi le nostre newsletter! Sempre stimoli nuovi e proposte aggiornate.

    Home
    Account
    Cart
    Search