Tre di me per te… per Radio Evolution Forum, Gianluca Spadoni ci introduce al “Gianluca Spadoni Pensiero”

Tre è il numero perfetto, anche per cominciare a conoscere i protagonisti di Radio Evolution Forum, dentro e fuori dall’aula. Ecco quindi qualche “tre” che emerge dalle sollecitazioni di Sara Serafini, e che ci porta a delineare altrettanti punti essenziali del Gianluca Spadoni Pensiero

 

 

Sara “Quali sono i tre pregi che apprezzi di più nelle persone?”
Gianluca “Lealtà, intraprendenza e un sano ottimismo”. 

 

Sara “Quali sono i tre difetti che abbiamo, chi più chi meno, e che dovremmo contenere e contrastare secondo te?”
Gianluca “Molto spesso ci lamentiamo, perché siamo più concentrati su quello che ci manca, invece che su quello che abbiamo. Siamo un po’ pigri, soprattutto in questa fase storica e socio-economica. Troppo spesso siamo anche un po’ pessimisti, negativi, dovremmo imparare a vedere le cose per quello che sono, per come stanno e non vederle peggio di come sono in realtà”. 

 

Sara “Quali sono le tre virtù più importanti quando ci relazioniamo con le altre persone, e le tre da segnalare nelle relazioni squisitamente di lavoro?“
Gianluca “Pazienza, pazienza, pazienza. Mi spiego, intendo la pazienza di aspettare, di ascoltare, di creare empatia, di non giudicare, di mettersi nei panni degli altri e se non basta, pazientare al quadrato. Perché senza la pazienza ci vuole un attimo a rompere, a distorcere, a litigare, a bruciare i rapporti. Vero è che ad un certo punto bisogna rinunciare se dall’altra parte non c’è la volontà di collaborare”. 

 

Sara “Quali sono le tre ragioni per non fermarsi alle conoscenze e alle competenze acquisite, e continuare a formarsi costantemente per evolversi?”
Gianluca “Qui più che tre, direi una. Siamo in una fase talmente veloce di cambiamento, che non è più nemmeno un cambiamento, è una rivoluzione. E quello che andava bene, funzionava, ti permetteva di lavorare e di eccellere due anni fa, oggi è superato ed obsoleto. La stessa cosa varrà per quello che funziona oggi fra qualche tempo. Dobbiamo imparare, ed è quello che cerco di fare io tutti i giorni, anche se non sempre ci riesco, dobbiamo imparare dicevo a dividere quello che facciamo con lo scopo di raccogliere e monetizzare oggi, da quello che facciamo per imparare ciò che ci permetterà di monetizzare tra uno, due, tre anni”. 

 

Sara “Ci indichi tre caratteristiche uniche, che differenziano i tuoi corsi ed eventi da quelli su argomenti analoghi tenuti da altri trainer?”
Gianluca “Partirei dall’energia, cioè il livello di energia con cui facciamo le cose e di coinvolgimento. Perché l’energia, almeno inizialmente batte le competenze, poi è ovvio che le competenze servono, ma senza energia le competenze non si scaricano mai a terra. Energia, passione, coinvolgimento. Seconda caratteristica il tipo di insegnamento. Personalmente ho fatto una scelta diversi anni fa, che è quella di insegnare solo quello che ho fatto, che ha funzionato e che funziona. Il mio non é un insegnamento teorico, un approccio cognitivo. È un approccio emotivo, parlo, racconto, insegno, trasferisco quello che ho vissuto e che vivo. Quindi in aula ci sono pratica ed esperienza. Terzo il divertimento, perché senza divertimento non c’è apprendimento. Siamo costantemente in aula, leggiamo, siamo coinvolti anche in cose importantissime, interessantissime, ma noiose e non solo la palpebra di chiude, si chiude anche la saracinesca della mente. Il divertimento è un tutt’uno con l’attivazione del cervello, con l’attivazione della voglia di rinnovarsi, di imparare, di essere permeabili”. 

 

Sara – “Quali sono i tre criteri che segui e che consigli agli altri per distinguere nella miriade di informazioni che ci vengono proposte ogni giorno da internet e dai social, quelle credibili e fondate?”
Gianluca –“È un tema complesso, tutti rischiamo di prendere un abbaglio. Diciamo che personalmente cerco di verificare le fonti, leggo una cosa, cerco di capire da dove arriva, chi l’ha scritta, in quanti l’hanno riportata e diffusa. Cerco di verificare la credibilità delle fonti, fermo restando che oggi è un attimo confondersi ed essere presi in inganno. Bisognerebbe avere la pazienza di sondare, prima di prendere per vero quello che leggiamo”. 

 

Se ancora non lo hai fatto inizia a seguirci sul canale Telegram, per ascoltare l’intervista integrale, insieme a tutte le altre per carpire direttamente dalla voce dei nostri trainer, consigli pratici, riflessioni e considerazioni, utili per la vita professionale e personale di ognuno di noi. 

Ringraziamo quindi Gianluca Spadoni per i suoi preziosissimi tre, e da tutto lo Staff di Radio Evolution Forum un saluto e un a risentirci presto!

    Ricevi le nostre newsletter! Sempre stimoli nuovi e proposte aggiornate.

    Home
    Account
    Cart
    Search