Soft & Emotional Skills: Scienza e Ricerca a confronto

Soft & Emotional Skills: Scienza e Ricerca a confronto

31 Marzo 2020 – Aula I – Dipartimento di Scienze Statistiche,Via Belle Arti 41, Bologna

Gianluca Spadoni torna per la terza volta a far parte della tavola rotonda sulle “Soft & Emotional Skills” organizzata dal dipartimento di Scienze Statistiche dell’Università di Bologna: una mattinata di confronto su queste “abilità trasversali” affrontate dal punto di vista industriale, tecnologico, imprenditoriale, scientifico e sociale.

Con riferimento al dibattito aperto nel campo delle neuro scienze e delle scienze sociali la tavola rotonda sarà incentrata sul ruolo delle competenze trasversali ed emozionali nella performance e nella efficacia personale.

Che ruolo hanno le competenze trasversali nella cosiddetta employability, cioè l’abilità di ottenere e mantenere un lavoro? Come indurre cambiamenti per migliorare la performance ed efficacia personale? Quali sono le soft skills più richieste nelle future professioni? Quali soft skills possono essere insegnate all’università? Quali sono i processi cognitivi alla base delle soft skills? E’ possibile misurare le attitudini verso le soft skills?

Perché le trasformazioni in corso nel mondo del lavoro richiedono competenze trasversali? Quali sono le competenze trasversali più richieste dalle aziende? Un modello didattico nuovo basato su esperienza, scambio, interazione, connessione funziona? E’ importante far pratica? C’è differenza tra talents & skills? Consapevolezza o auto-disciplina? Qual è il valore del gruppo nelle attività di formazione e di lavoro?

In che modo lo stato energetico umano e le onde celebrali possono essere correlate con la produttività, la creatività e la performance scolastica/sportiva/lavorativa? Qual è il ruolo del collegamento esistente tra processi quantistici e processi bio-chimici del nostro organismo? In che modo questo collegamento influenza il benessere di un individuo? Quale è il ruolo delle onde celebrali: alfa, beta, gamma, delta e da cosa sono influenzate? Qual è il ruolo della autosuggestione? L’acqua in che modo può influire? In che modo le onde sonore interagisco sullo stato energetico umano?

Cosa comporta la transizione evolutiva fra pensare logico e intuire analogico? Come l’Intelligenza Intuitiva estende le competenze nelle interazioni e nei processi cognitivi? Come il processo di trasferire informazione può essere coerente con l’informazione emergente dall’interazione? Come l’unicità della Voce umana può portare risposte coerenti con le informazioni, le esigenze, le domande, le imprevedibilità emergenti? Come si manifesta una percezione amplificata del benessere sul corpo? E’ possibile che stati mentali specifici creino risonanze corporee? Come si può gestire e verificare un aumento della resilienza negli individui? Come e perché misurare il campo energetico?

PROGRAMMA

INTRODUZIONE 9.30 – 9.45
Rossella Bernardini Papalia | Docente, Dipartimento di Scienze
Statistiche, Università di Bologna

PRIMA PARTE 9.45 – 11.15
Soft Skills: formazione universitaria e imprenditoriale

Roberto Verdone | Docente, Dipartimento di Ingegneria dell’Energia
Elettrica e dell’Informazione, Università di Bologna
Soft Skills ai tempi della quarta rivoluzione industriale

Gianluca Spadoni | Imprenditore, Formatore, Autore, area marketing
La rivoluzione culturale, le Soft Skills e l’umanità nel mondo del lavoro

Luisa Brunori| | Docente, Presidente dell’Associazione WIN WIN
L’economicità del gruppo

SECONDA PARTE 11.30 – 13.00
Emotional Skills: fisica, medicina, biologia a confronto

Gian Piero Abbate | Fisico, Teologo, Ricercatore
Creare col pensiero: le ultime conferme scientifiche

Anna Bacchia| Ricercatrice, Presidente del Consciousness Institute
Pensiero logico e intelligenza intuitiva anà-logica: il dar voce all’unicità irripetibile delle relazioni

Daniele Gullà | Perito biometrico e forense
L’Intelligenza artificiale per le analisi soft skill: stato dell’arte tecnologico

TERZA PARTE 13.00 – 13.30
“Quali prospettive? Quali innovazioni?”

13.30 Light lunch

 

GIANLUCA SPADONI > biografia completa

    Ricevi le nostre newsletter! Sempre stimoli nuovi e proposte aggiornate.

    Home
    Account
    Cart
    Search