network marketing con gianluca spadoni

#3 – Quando è nato il Network Marketing?

 

 

Bentornati su questa rubrica in cui ci ritroviamo a parlare di Network Marketing e a confrontarci, mettendo sul tavolo le nostre esperienze e quello che ho imparato io in oltre 5 lustri in questo settore.
Se ti fa piacere, condividi questo link: fallo girare per far sì di diffondere in modo da creare cultura e conoscenza su questo mondo, ancora troppo spesso sconosciuto e che invece rappresenta una grande e reale possibilità per tanti.

In questa occasione rispondo alla domanda “In cosa consiste il Network Marketing?”.

Si tratta in realtà di una domanda molto ampia, e potremmo parlarne per ore, ma vorrei comunque approfittare di questo momento per far chiarezza e affermare che il Network Marketing, quello svolto in maniera seria e professionale che permette di crescere e svilupparsi, si compone di 4 fasi:
– la prima fase, più o meno, la conosciamo tutti poiché si tratta di quella in cui tutti ci siamo cimentati (e molte persone purtroppo si fermano a questa fase) che è quella della CREAZIONE DELLA RETE, di aprire codici, di coinvolgere persone, di lavorare con entusiasmo, di trascinare…
Quando c’è un prodotto (o un servizio) che ci piace, o una carriera che può farci ottenere grandi risultati, partiamo in quinta sull’onda dell’energia e della visione. Ma questa prima fase da sola non è sufficiente. Magari basta per ottenere i primi risultati, ma il Network Marketing serio e professionale, né conta altre tre;

– la seconda fase è capire che una volta che hai creato la rete, occorre saperla gestire. Ovvero bisogna rendersi conto che i codici non sono solo codici, ma sono persone e le persone hanno i loro alti e bassi, i loro stati emotivi, le loro convinzioni e i loro punti deboli, le loro caratteristiche diverse tra di loro… insomma, occorre imparare a GESTIRE LA RETE e diventare delle GUIDE (che, forse, è il passaggio-chiave, dove spesso le persone si perdono per mancanza di un metodo, avanzando a tentoni. Il rischio è quello che l’entusiasmo si affievolisca;
– la terza fase consiste nel CREARE LE GUIDE e moltiplicarle, che rappresenta il vero mezzo per creare una rete che può non limitarsi solo al tuo paese o alla tua nazione o al tuo continente.
Esistono decine e decine di aziende che operano in tutto il mondo: com’è possibile?
Semplice: le reti si moltiplicano solo se si moltiplicano i leader, le persone capaci, le persone in grado di crearsi il lavoro, le persone in grado di applicare costantemente quello che faresti tu, senza che tu glielo dica;
– la quarta fase, infine, è GESTIRE LE GUIDE, che ovviamente è diversa dalla gestione dei collaboratori che stanno iniziando ora a svolgere l’attività.

Perché ti parlo di queste 4 fasi?
Non tanto perché tu debba imparare tutto subito, ma perché tu possa comprendere che l’attività di Networker è una vera e propria professione.

E se compresa, se appresa anche nelle sue competenze, non solo nel suo lato emotivo, può permettere a chiunque – attraverso un metodo – una didattica alla base, di ottenere risultati non solo entusiasmanti, ma anche duraturi e concreti.

Al prossimo appuntamento video


Gianluca Spadoni

 

    Ricevi le nostre newsletter! Sempre stimoli nuovi e proposte aggiornate.

    Home
    Account
    Cart
    Search