Evolution Forum Day

“La logica stimola il pensiero, ma è poi l’emozione che ci porta ad agire”. Quali emozioni vive e perché agisce ad Evolution Forum Day Emanuele Maria Sacchi?

Abbiamo iniziato la nostra marcia di avvicinamento alla 23^ edizione Evolution Forum Day, presentandovi “dal vivo” gli ospiti che saranno presenti il 28 novembre prossimo a San Patrignano, attraverso i loro pensieri, le loro riflessioni e le loro azioni, che abbiamo raccolto durante le dirette di Evolution Forum Day Live. Abbiamo avuto così la possibilità di ascoltare Claudio Brachino, Lorenzo Bernardi, Alessandra Ghisleri, Gabriella Simoni, Martina Colombari, Andrea Paris, che non saranno però gli unici protagonisti della giornata che avrà come cornice dell’Auditorium al centro della Comunità sulle colline di Rimini.

 

Si perché tra i protagonisti ci siete voi, le centinaia di persone che ogni anno scelgono Evolution Forum Day per porre le basi per una vera crescita personale o per dare una svolta alla propria vita e ci sono anche loro: Gianluca Spadoni, nei panni del padrone di casa, e con lui alcuni dei trainer del team di Evolution Forum, Max Damioli, Christian Pagliarani ed Emanuele Maria Sacchi. Ed è proprio quest’ultimo che abbiamo intervistato questa settimana per cogliere e raccontarvi quali sono le sue sensazioni, le sue emozioni e le sue aspettative, dopo la sua esperienza sul palcoscenico di San Patrignano. 

Chi lo ha già incontrato durante uno dei suoi corsi, o avuto modo di ascoltarlo in qualche conferenza o intervista, avrà sicuramente apprezzato la sua compostezza, il suo garbo, la sua professionalità, ma è anche bello scoprire che a muovere si tanto “rigore” è sempre un cuore che batte e si emoziona. 

“Evolution Forum Day? Rappresenta, anzi è il Giorno dell’anno, il giorno con la G maiuscola. È il giorno in cui ci si incontra, è il giorno in cui non si parla di qualcosa di prettamente tecnico, ma è il giorno in cui si uniscono tutte quelle emozioni che permettono poi alle persone di agire. È un momento di condivisione veramente profonda. Il tutto vissuto nella cornice di San Patrignano, quello che è stato giustamente definito il Luogo dell’anima. Un posto meraviglioso, dove vanno anche i bambini in gita scolastica. Quando si entra la prima cosa che si nota è la cura, non trovi una carta a terra, tutto è ordinato e pieno di fiori. Soprattutto ci sono i ragazzi della comunità, che sono gentilissimi ed educatissimi. Tutto contribuisce a farti rendere conto che la trasformazione è possibile e può essere anche molto profonda”. 

Dalle emozioni del luogo alle sensazioni che si vivono incontrando finalmente il pubblico di Evolution Forum Day, emozioni che si rinnovano edizione dopo edizione, salendo la scaletta del palcoscenico. 

“Quest’anno sono esattamente trent’anni che faccio seminari in giro per l’Italia e all’estero, ma una cosa che mi piace è che tutte le volte, prima di salire su un palco, sento ancora il cuore che accelera un po’ i suoi battiti. Poi passa, ma all’inizio accade ancora. A San Patrignano questo accade di più, perché prima di tutto hai di fronte tanta gente, e poi tutte quelle persone sono piene, piene, piene di aspettative, che non puoi deludere, e quindi senti una grande responsabilità”. 

Se da un lato ci sono le aspettative del pubblico, dall’altro ci sono le speranze e i desideri di chi come Emanuele Maria Sacchi, lavora duramente affinché l’evento sia una tappa significativa della vita di tutti i partecipanti. Cosa spera di lasciare a queste persone Emanuele Maria Sacchi? 

“Io credo che la logica stimola il pensiero, ma è poi l’emozione che ci porta ad agire: San Patrignano è il luogo dove si devono condividere, ma anche suscitare delle emozioni, che portino le persone ad agire. Il fatto che tantissime persone ritornino anno dopo anno nella comunità, per Evolution Forum Day, è la prova che noi ce la mettiamo tutta per far vivere quelle emozioni”. 

Ogni insegnante è a sua volta studente, quando si ha a che fare con la vita, quali riflessioni fa e cosa impara Emanuele Maria Sacchi dopo ogni edizione di Evolution Forum Day? 

“La riflessione principale è che la formazione, intesa proprio come Forma-Azione è qualcosa che migliora non solo chi la riceve, ma anche chi la dona. Personalmente devo molto alla formazione. Penso che il carattere sia una scelta, non siamo esseri immutabili, siamo animali dinamici, e penso di aver cambiato e spero migliorato il mio carattere, grazie alla formazione. E ancora una volta ribadisco che San Patrignano è la dimostrazione che questo accade, perché i ragazzi che vi incontriamo sono meravigliosi”. 

Cosa impareremo e soprattutto che emozioni vivremo durante la 23^ edizione di Evolution Forum Day del 28 novembre prossimo? Scoprilo varcando insieme a noi i cancelli della Comunità di San Patrignano: “Dai che ce la facciamo”, perché… è solo se “Fai… che ce la facciamo!”

    Ricevi le nostre newsletter! Sempre stimoli nuovi e proposte aggiornate.

    Home
    Account
    Cart
    Search