LA DISCIPLINA

LA DISCIPLINA

Essere disciplinati significa essere liberi.

Forse il concetto appare paradossale, eppure la Disciplina ci permette di raggiungere obiettivi che, altrimenti, potrebbero rimanere incompiuti e quindi rimpianti.

La Disciplina rappresenta l’insieme delle virtù indispensabili al raggiungimento degli scopi personali, come la perseveranza, il sacrificio, il focus, l’impegno, la consapevolezza, la determinazione e il coraggio.

Avere Disciplina significa lavorare costantemente sulle proprie risorse interiori, intellettuali ed energetiche, estendendo e sviluppando così la Disciplina mentale, emotiva e comportamentale.

Quali sono i significati attribuiti alla parola “Disciplina”?

  1. Il complesso di norme che regolano la vita di una collettività, ad esempio una comunità religiosa, scolastica, militare; si riferisce all’osservanza senza riserve di tali norme: mantenerla e farla rispettare; osservarla o violarla.

  2. Dominio dei propri istinti, impulsi, desideri, perseguito con sforzo e sacrificio. Impegno assiduo, esercizio, pratica costante.

  3. Materia di insegnamento e di studio e di applicazione pratica.

  4. Educazione, direzione, guida, ammaestramento, scuola.

  5. Il flagello usato dagli asceti, la penitenza, il castigo.

Alla luce di queste accezioni, scopriamo assieme chi saranno i relatori di questa 21^ edizione, per poi presentarvene uno a uno nelle prossime newsletter…

networking day 2018

L’appuntamento è per Sabato 1° dicembre 2018, a San Patrignano.

    Ricevi le nostre newsletter! Sempre stimoli nuovi e proposte aggiornate.

    Home
    Account
    Cart
    Search