Impegni e responsabilità del leader, ne parliamo con Christian Pagliarani.
Essere un leader non è tutto rose fiori, anzi si tratta di una posizione che implica tante responsabilità e di conseguenza anche diversi obblighi. Sara Serafini ne ha parlato con Christian Pagliarani durante l’intervista per radio Evolution Forum, il canale Telegram di Evolution Forum, in cui si è esplorata la figura del leader, che si tratti di un imprenditore, del responsabile di un team o di un genitore in famiglia.
Sara- “Cosa devono fare oggi un Uomo o una Donna, quelli con la maiuscola, per essere tali?
Christian – “Che domandona! Per prima cosa direi che si Formano. Dico questo perché uomini e donne che vogliono stare nel modo oggi devono essere consapevoli del fatto che: se non ti formi …ti fermi. È innegabile che sia così, ed è valido per tutti per il manager così come per un genitore. Se guardiamo indietro e neanche troppo, fino a 20 anni fa, il mondo concedeva margine all’improvvisazione. Il risultato anche non troppo positivo, come un figlio con bassa autostima o un manager pressapochista, erano comunque in un qualche modo accettabili. Oggi una delle cose d’obbligo per un leader è prepararsi per qualsiasi consa abbia deciso di mettere in campo, sia solo partendo dall’avere chiari i valori con cui operare e che vuole trasmettere, per esempio se si parla di crescere un figlio. Bisogna essere preparati alla vita, perché la via ci mette alla prova, ma se siamo preparati i nostri prodotti saranno di qualità, di valore, non lasciati al caso”.
Sara- “Un genitore, un manager ,..cioè un leader, che obblighi ha e come si comporta difronte a un figlio ribelle?”
Christian – “Intanto, non improvvisare. Un manager, un genitore formato, sa come sgridare senza ferire le persone, senza correre il rischio di tarparne e minarne l’autostima. Come sgrido, ma in generale come comunico a mio figlio, come comunico con i miei collaboratori. Molti non si rendono conto che le parole sono pallottole e dei guai che possono e fanno, è quindi d’obbligo conoscere gli effetti e la potenza della comunicazione”.
Sara – “Cosa devono fare “questi” leader per capire di più e meglio le persone che guidano o crescono?”
Christian –“Cosa possono fare per capire di più e meglio le persone che hanno difronte? Imparare ad ascoltare, e non solo a comunicare. Stare difronte alla persona e comprenderla davvero. Ma anche imparare ad essere assertivi, dare comunicazioni dirette efficaci e potenti senza bisogno di alzare la voce o usare le parolacce. Imparare a dire no, perché quando il gioco si fa duro, dove per esempio esistono sentimenti d’affetto, il no costa fatica. Ovviamente imparare ad ispirarsi, a scegliere dei modelli per essere modello a loro volta, dopo aver formulato un proprio pensiero una propria visione. Pima di ogni cosa imparare a mettersi in discussione per crescere, avere una fame insaziabile di crescita, per non essere spavaldi o superficiali, ma totalmente responsabili”.
Se stai già valutando il tuo modo di affrontare le problematiche introdotte da Christian Pagliarani e Sara Serafini, ricorda che puoi ascoltare l’intervista integrale collegandoti a Radio Evolution Forum, il canale Telegram di Evolution Forum, dove puoi trovare tanti contenuti utili per la tua vita professionale così come per quella privata. Ringraziando Christian Pagliarani per i suoi suggerimenti, lo staff di Radio Evolution Forum da appuntamento alla prossima puntata.
Vuoi formarti con i nostri trainer? Raggiungici sul nostro canale telegram! >>>