
Dove vai se la leadership personale non ce l’hai?
Continuiamo il nostro viaggio di esplorazione e conoscenza del mondo delle soft skills, prendendo in esame una di quelle fondamentali per alimentare poi correttamente
Continuiamo il nostro viaggio di esplorazione e conoscenza del mondo delle soft skills, prendendo in esame una di quelle fondamentali per alimentare poi correttamente
…al termine leadership associamo il suo significato che è fondamentalmente: capacità di guidare. Torniamo quindi, seguendo un “presunto” filo logico, alla domanda precedente “a cosa serve un leader di una persona sola?” Ed ecco che la logica ci viene in soccorso per darci la risposta: come può essere leader di qualcun altro chi non è in grado di essere coerente, consapevole e padrone di sé stesso?
Ecco che la leadership non ha più solo una connotazione pubblica, ma soprattutto e prima di tutto privata.
Cos’è la leadership personale, come la si impara, la si allena e perché serve, con particolare riferimento al mondo del lavoro?
Perché le soft skills sono la risposta più intelligente al cambiamento in atto del mondo del lavoro? Come geniali quanto risoluti Jack Sparrow per orientarci
Un nuovo mondo, e non solo del lavoro, possibile grazie alle soft skills? A diventare grandi si impara da piccoli: poche parole che ci ricordano
Ci insegnano che la storia non è fatta né di se, tanto meno di ma. La storia, anche la nostra è la somma di decisioni,
Evolution Forum Day, infatti, nella descrizione che ne fa Spadoni: “È un incontro, un seminario formativo da un lato, dall’altro un momento totalmente emotivo, che ispira, che aggrega, che lascia e lancia nuove idee. È il giorno dei giorni, citando Ligabue. Questo penso sia quello che tutti i partecipanti si aspettano e percepiscono dalla giornata che trascorriamo insieme. Per me, per Gianluca Spadoni, è facile dire cosa rappresenta Evolution Forum Day, è l’evento da cui è partita la seconda fase della mia vita. È il giorno più bello dell’anno, è una vera festa”.
Sono le più disparate le ragioni che ci spingono a fare, o non fare qualcosa, una di quelle che ha mosso Gianluca Spadoni a proporre
Ci sono attimi che valgono una vita, dettagli che fanno la differenza, la qualità a volte vale molto più della quantità. Non stiamo redigendo un compendio di frasi fatte, ma raccogliendo una serie di circostanze a supporto dell’affermazione che ha fatto Christian Pagliarani per descrivere cosa rappresenta per lui Evolution Forum Day. Se ci pensiamo bene accade più spesso, ci accade più spesso di quanto vogliamo ammettere, ma è vero che un piccolo elemento, una parola, una frase, un incontro bastano per dare un senso totalmente diverso alla giornata, se non alla vita intera.
Abbiamo iniziato la nostra marcia di avvicinamento alla XXIII° edizione Evolution Forum Day, presentandovi “dal vivo” gli ospiti che saranno presenti il 28 novembre prossimo a San Patrignano, attraverso i loro pensieri, le loro riflessioni e le loro azioni, che abbiamo raccolto durante le dirette di Evolution Forum Day Live. Abbiamo avuto così la possibilità di ascoltare Claudio Brachino, Lorenzo Bernardi, Alessandra Ghisleri, Gabriella Simoni, Martina Colombari, Andrea Paris, che non saranno però gli unici protagonisti della giornata che avrà come cornice dell’Auditorium al centro della Comunità sulle colline di Rimini.
Abbiamo iniziato la nostra marcia di avvicinamento alla 23^ edizione Evolution Forum Day, presentandovi “dal vivo” gli ospiti che saranno presenti il 28 novembre prossimo
Sei locomotiva o vagone? Allo stato attuale della tua vita, personale e professionale, segui la massa e i suoi umori, oppure sei perfettamente padrone del mezzo e guidi la tua vita esattamente nella direzione in cui vuoi che vada, e per farlo ti prendi tutti i rischi e le responsabilità che ne derivano?
28 Novembre 2020 – Auditorium Comunità di San Patrignano (RN) A quattro mesi da Evolution Forum Day, mentre si delinea il parterre degli ospiti,